Il Blog di Andrea Merlin
Il Blog di Andrea Merlin
.Net Developer, Senior Consultant, Trainer, Val Borbera lovers
  • Twitter
  • Github
  • Linkedin
  • Instagram
Salta al contenuto
  • Home
  • Chi sono
  • Tempo Libero

C# Generics – Prima parte

Il Framework .NET definisce le classi per le collections all’interno di System.Collections e, per i generics all’interno di System.Collections.Generics. L’introduzione delle collections generiche è avvenuta a partire dalla release 2.0 del framework .NET e con il rilascio di C# 2.0. L’interfaccia base da cui partire è IEnumerable<T> che consente di effettuare l’iterazione sugli elementi, ad […]

in C# | 19 Dicembre 2018

.NET Core 3.0 – Preview 1

Il rilascio della versione preview di .NET CORE 3.0 è stato annunciato il 4 Dicembre 2018.  Una delle novità introdotte in .NET CORE 3.0 è l’impostazione predefinita per la creazione di eseguibili. Infatti, utilizzando i comandi dotnet build e dotnet publish viene generato un eseguibile che può essere esguitocome una normale applicazione windows o con […]

in ASPNET Core, Informatica | 17 Dicembre 2018

Principi S.O.L.I.D.

“Cosa sono i principi SOLID? Riesci a spiegarmeli in maniera semplice?” Questa domanda mi è stata posta alcuni giorni fa da uno programmatore con “esperienza”,che da alcuni anni sviluppa in .NET. Bella domanda! Tendenzialmente i programmatori (me compreso!) sono orientati alla scrittura di codice, non a pensare a cosa/come lo stanno scrivendo. Questo tipo di […]

in Architetture Software, Informatica | 19 Novembre 2018

Angular Promise Vs Angular Observable

Spesso nella realizzazione di applicazioni Angular viene utilizzato un particolare tipo di variabile: gli Observable. Un oggetto di questo tipo viene ritornato, ad esempio, utilizzando il servizio Http di Angular, che ha sostituito il servizio $http presente in Angular Js. Entrambi consentono di gestire chiamate asincrone ma in modalità differente: $http utilizza un meccanismo basato […]

in Architetture Software, Informatica | 16 Novembre 2018

Dotnet Core – Documentazione con Swagger

Scrivere la documentazione delle API di un’applicazione è spesso considerata un’operazione dispendiosa in termini di risorse e tempo. Nel corso degli anni sono stati sviluppati numerosi tools che consentono di creare la documentazione a partire dal codice sorgente, in maniera più o meno automatica.

in ASPNET Core | 2 Novembre 2018

Navigazione articoli

Val Borbera Lovers

Categorie

  • Informatica (141)
    • Architetture Software (10)
    • Google e SEO (6)
    • MVC 5 (1)
    • Prestashop (4)
    • Programmazione (77)
      • ASPNET Core (9)
      • C# (39)
      • Html (1)
      • Javascript (10)
      • Typescript (2)
    • Sharepoint (7)
    • Sicurezza Informatica (4)
    • Social Network (11)
    • Varie (15)
    • VS Code (1)
    • Wordpress (7)
  • Tempo Libero (14)
    • Cabella Ligure (1)
    • Cape Town 2014 (11)
    • Val Borbera (2)
  • Varie (17)

Pubblicazioni

Febbraio: 2019
LMMGVSD
« Gen  
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728 
Independent Publisher realizzato con WordPress