Il Blog di Andrea Merlin
Il Blog di Andrea Merlin
.Net Developer, Senior Consultant, Trainer, Val Borbera lovers
  • Twitter
  • Github
  • Linkedin
  • Instagram
Salta al contenuto
  • Home
  • Chi sono
  • Tempo Libero

Javascript

Ci sono 10 articoli con tag Javascript (questa è la pagina 1 di 2).

Navigazione articoli

Visual Studio Code, Typescript, Sass e Gulp

Il titolo di questo post riassume in maniera precisa l’ultima settima di lavoro. Dovendo implementare una serie di single-page application con un struttura comune, ho cercato di automatizzare il più possibile le operazioni ricorrenti. In particolar modo le operazione di build, in modo da velocizzare le fasi di deploy e di creazione del pacchetto di […]

in Javascript, Programmazione | 11 Ottobre 2018

Libreria RxJs

L’obiettivo di questa libreria è quello di lavorare con dei flussi dati asincroni. Nel corso di questo articolo vedremo alcuni esempi di utilizzo della libreria RxJs, una tra le più diffuse per la gestione di flussi asincroni. Il sito di riferimento della libreria RxJs è disponibile a questo link.

in Javascript, Programmazione | 5 Giugno 2018

Javascript e Promise

Con Javascript è possibile utilizzare il concetto di Promise, un particolare costrutto che consente di gestire i processi asincroni. Sono disponibili a partire da ECMAScript 2015, e permettono di scrivere codice semplice e quindi mantenibile. Fino a qualche anno fa, l’utilizzo delle promise era possibile solo utilizzando alcune librerie esterne, complicandone di fatto l’utilizzo.

in Javascript, Programmazione, Typescript | 29 Maggio 2018

Fat arrow function in Javascript

Prima di ES6 in javascript era possibile utilizzare le function expression per definire funzioni anonime, cioè delle funzioni che non hanno un nome. Un esempio di funzione anonima è la seguente:

1
var anon = function (a, b) { return a + b };

dove si può notare che la funzione non ha un nome associato.

in Javascript, Programmazione | 23 Maggio 2018

Array utility in javascript

Javascript mette a dispozione una serie di funzioni che consentono di gestire array. Ovviamente è sempre possibile utilizzare cicli for (o equivalenti), ma l’utilizzo di queste funzioni consente di scrivere meno codice e soprattutto più leggibile. Array.Map Il metodo map() crea una nuova matrice con i risultati della chiamata di una funzione per ogni elemento […]

in Javascript, Programmazione | 21 Maggio 2018

Navigazione articoli

Val Borbera Lovers

Categorie

  • Informatica (135)
    • Architetture Software (10)
    • Google e SEO (6)
    • MVC 5 (1)
    • Prestashop (4)
    • Programmazione (71)
      • ASPNET Core (9)
      • C# (34)
      • Html (1)
      • Javascript (10)
      • Typescript (2)
    • Sharepoint (7)
    • Sicurezza Informatica (4)
    • Social Network (11)
    • Varie (15)
    • VS Code (1)
    • Wordpress (7)
  • Tempo Libero (14)
    • Cabella Ligure (1)
    • Cape Town 2014 (11)
    • Val Borbera (2)
  • Varie (17)
Independent Publisher realizzato con WordPress