Analizzando le teorie del Marketing tradizionale, assumono un ruolo fondamentali tre momenti del processo sulle decisioni dell’acquisto. Questi tre momenti possono essere riassunti dalla seguente infografica.
- Stimulus: il potenziale cliente riceve lo stimolo dell’acquisto. Questo stimolo può arrivare ad esempio da una campagna pubblicitaria, da un articolo di giornale o da un banner pubblicitario;
- First Moment of Truth (FMOT): è il momento della verità dell’acquisto. Il consumatore, decide di acquistare un determinato articolo scegliendolo tra altri nello scaffale.
- Second Moment of Truth: Rappresenta l’esperienza legata all’acquisto. Il consumatore esprime la sua valutazione relativa all’acquisto.
Questo tipo di approccio è stato ipotizzato per la prima volta da Procter & Gamble nel 2005 teorizzando il Primo Momento della Verità (First Moment of Truth – FMOT).