2025 – 45esimo Tour Gastronomico Valli Borbera e Spinti
2024 – 44-esimo Tour Gastronomico Valli Borbera e Spinti
2023 – 43-esimo Tour Gastronomico Valli Borbera e Spinti
2022 – 42-esimo Tour Gastronomico Valli Borbera e Spinti
La val Borbera (val Borbëa in ligure, val Borbaja in piemontese) è una vallata formata dal torrente Borbera, tributario dello Scrivia, situata nella provincia di Alessandria, storicamente legata allaRepubblica di Genova, poi alla Repubblica Ligure e tuttora fortemente legata alla Liguria.
Questa valle che si incunea tra la val Boreca (Piacenza) ad est, la Val Vobbia, Val Brevenna e Alta Val Trebbia (Genova) e la Valle Spinti (Alessandria e Genova) a sud e la val Curone, Val Grue e Valle Ossona (Alessandria) a nord. È delimitata ad ovest dallo Scrivia. È circondata da alte montagne, che la rendono un luogo isolato dalle vallate circostanti, poco toccato dall’industrializzazione e quindi con una natura ben conservata. È l’unica valle del Piemonte a confinare con l’Emilia-Romagna.
I Paesi
- Albera Ligure
- Berga
- Borghetto Borbera
- Cabella Ligure – Proloco di Cabella Ligure
- Cantalupo Ligure
- Carrega Ligure
- Dova Superiore
- Mongiardino Ligure
- Pobbio
- Roccaforte Ligure
- Rocchetta Ligure
- Stazzano
- Vignole Borbera
Da segnalare il borgo disabitato di Reneusi (Vegni) .
I Servizi
I libri
- L’eredità dei santi – Giulio Massobrio
- Il mio rifugio in ValBorbera – Vittorio Finzi
- Il Vento dell’ Antola – Cristina Raddavero
- Sotto le piante. A due passi da una vita fa – Cristina Raddavero
- Sono partiti tutti. Ultimi giorni di Reneusi e altre storie – Giovanni Meriana
- Lassù in montagna non si poteva stare – Paolo Ferrari
- Guida Naturalistica e Storico – Architettonica con itinerari escursionistici
Le webcam
- Monte Giarolo
- Monte Antola
- Daglio
- Seggiovia Monte Chiappo
- Capanne di Cosola
- Albera Ligure
- Agneto
- Caldirola
- La Mascotte ufficiale di San Lorenzo 2014
Ad agosto 2014, a Cabella Ligure, è nata la mascotte ufficiale di San Lorenzo: Borby (o Boarby in inglese). Un simpatico cinghiale che si aggira in Val Borbera, con fare simpatico.




