Nativamente i dispositivi Sonoff non supportano il protocollo MQTT. E’ possibile però modificarne il firmware, installando il firmware Tasmota (a scaricabile da questo link) per poterlo utilizzare con MQTT.
L’utilizzo del protocollo MQTT consente di integrare il sonoff all’interno di OpenHab e gestirlo da remoto tramite interfaccia web.
Inoltre, questo firmware consente di:
- abilitare MQTT sul device
- abilitare l’accesso al device tramite web
- abilitare l’accesso al device tramite seriale
Anche se il sonoff è un dispositvo economico, la sostituzione del firware risulta un operazione piuttosto delicata. Prima di procedere si raccomanda la massima attenzione. Soprattutto perchè si sta lavorando con dispositivi collegati direttamente alla corrente 220V.
Inoltre la modifica del firmware del sonoff ne invalida la garanzia.
Personalmente per l’installazione del firmware ho seguito la guida a questo link.
Le operazioni coinvolgono anche la modifica hardware del dispositivo e la necessità di utilizzare saldatori e tool esterni, come ad esempio il convertitore seriale FT232RL .
Durante la fase di flash è necessario indicare anche SSID e PWD della rete wifi dove vogliamo utilizzare il sonoff. Una volta terminata l’operazione, e riavviato il dispositivo (staccando
Una volta che il sonoff è stato flashato, è possibile accedere alle nuove funzionalità direttamente tramite interfaccia web:

La parte di gestione è demandata alla nuova interfaccia web e attraverso il menu configuration è possible collegarlo al broker MQTT.
