in Informatica, Varie

Installazione Eclipse e Aptana Studio su Mac OsX

Definire Eclipse un editor per programmatori è sicuramente molto riduttivo. Eclipse è un completo ambiente di sviluppo, composto da diversi moduli che consentono di estenderne rapidamente le funzionalità.

Nato inizialmente come progetto open-source orientato alla programmazione in ambiente Java, nel corso degli anni ha raggiunto un elevato grado di maturità ed il supporto di numerosi linguaggi di programmazione. E’ molto utilizzato, ad esempio, per lo sviluppo di applicazioni in ambiente Android (previo download dell’opportuno sdk).

Il sito di riferimento da cui poter scaricare Eclipse è http://www.eclipse.org .

Una volta effettuato il download del pacchetto in formato tgz, sarà necessario scompattarne il contenuto e copiare l’intera cartella scompattata all’interno della cartella Applicazioni. All’interno di questa cartella, troveremo il file Eclipse.app.

Cartella Eclipse

In particolare per lo sviluppo di applicazioni web è molto utilizzato il plugin Aptana Studio scaricabile a questo indirizzo. Aptana Studio è disponibile come programma standalone, ma nel nostro caso sarà sufficiente scaricare la versione plugin per Eclipse.

Per l’installazione di Aptana Studio su Eclipse è necessario eseguire Eclipse, posizionarsi sul menu Help, selezionare Install New Software. Si aprirà la seguente finestra:

Install Software Eclipse

Utilizzando il pulsante Add aggiungere il link relativo al plugin di Aptana e procedere con l’aggiunta del Repository, come mostrato nell’immagine seguente:

Eclipse installazione

Apparirà una schermata con tutti i componenti che verranno installati, procedere con Finish e successivamente riavviare Eclipse.

Al riavvio si presenterà la seguente schermata:

Eclipse Aptana

Siamo quindi pronti per creare il nostro primo progetto web.