Il “Chunking” dei Dati: La Fondamenta Invisibile dell’Intelligenza Artificiale Moderna

Nell’ecosistema dell’Intelligenza Artificiale, siamo ormai abituati a interagire con sistemi capaci di elaborare e rispondere a domande basate su volumi di dati sconfinati. Ma come possono questi modelli, che operano con limiti intrinseci di “memoria”, gestire documenti complessi come report aziendali, manuali tecnici o interi libri? La risposta si trova in un processo tanto semplice […]

Vibe Coding: La Rivoluzione Intuitiva nello Sviluppo Software Assistito dall’IA

Il “vibe coding” rappresenta un approccio innovativo allo sviluppo di applicazioni che si affida pesantemente ai Large Language Models (LLM) per la generazione di codice. Questo stile di sviluppo software assistito dall’intelligenza artificiale ha guadagnato notevole popolarità grazie ad Andrej Karpathy all’inizio del 2025. Karpathy, figura di spicco come co-fondatore di OpenAI ed ex leader […]

Il Funzionamento dei Large Language Models (LLM)

1. Introduzione: Cosa Sono i Large Language Models (LLM)? I Large Language Models (LLM) rappresentano una frontiera avanzata dell’Intelligenza Artificiale (AI), in particolare nel campo dell’AI generativa. Questi modelli si distinguono per la loro eccezionale capacità di comprendere, prevedere e generare testo che emula fedelmente il linguaggio umano. Il loro obiettivo primario è elaborare le […]

Sblocca la Potenza dell’Intelligenza Artificiale in Visual Studio Code: La Guida Completa per il Tuo Laboratorio Digitale!

Siamo nel cuore del 2025 e l’Intelligenza Artificiale non è più solo una buzzword, ma una realtà che permea ogni aspetto della tecnologia moderna. Dalle raccomandazioni personalizzate ai veicoli autonomi, dal riconoscimento vocale alla diagnostica medica, l’AI sta ridefinendo il nostro mondo. VS Code, con la sua leggerezza, la sua incredibile flessibilità e il suo […]