Come funzionano i token in un modello GPT

I modelli di linguaggio come GPT (Generative Pre-trained Transformer) hanno rivoluzionato il modo in cui interagiamo con l’intelligenza artificiale. Dalla generazione di contenuti creativi alla risoluzione di problemi complessi, questi modelli ci stanno aiutando a esplorare nuovi confini dell’elaborazione del linguaggio naturale. Tuttavia, uno degli aspetti fondamentali, ma meno conosciuti, che rende possibile tutto questo […]

I Transformer nei modelli LLM

Negli ultimi anni, i modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) come GPT e BERT hanno rivoluzionato il mondo dell’intelligenza artificiale e del trattamento del linguaggio naturale (NLP). Al cuore di questi potenti modelli c’è un’architettura speciale chiamata “Transformer”, introdotta da un famoso articolo di ricerca del 2017 intitolato “Attention is All You Need”. Questo […]

I Modelli di Chat GPT: Evoluzione, Architettura e Applicazioni

Negli ultimi anni, i modelli di linguaggio generativo come ChatGPT hanno visto una rapida evoluzione, trasformando profondamente il modo in cui interagiamo con la tecnologia. Utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, dai chatbot per il servizio clienti agli assistenti virtuali, i modelli di linguaggio come ChatGPT sfruttano la potenza dell’intelligenza artificiale per rispondere in […]

Introduzione a Retrieval-Augmented Generation (RAG) nella AI

I sistemi RAG (Retrieval-Augmented Generation) nell’intelligenza artificiale combinano il recupero di informazioni con la generazione di testo per creare risposte più accurate e contestualmente rilevanti. Questo approccio si basa su due fasi principali: il recupero delle informazioni e la generazione del testo. Vediamo come funzionano in dettaglio. Recupero delle Informazioni (Retrieval) Nella fase di recupero, […]