Responsible AI

L’espressione “Responsible AI” si riferisce al concetto di sviluppo e utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI) in modo etico, consapevole e responsabile. Riguarda l’adozione di principi e pratiche che tengano conto degli impatti sociali, etici, legali e ambientali dell’AI, al fine di massimizzare i benefici e mitigare i rischi. Essere “Responsible AI” significa considerare diversi aspetti: In […]

Machine Learning

Machine Learning (apprendimento automatico) è una branca dell’intelligenza artificiale (IA) che si occupa dello sviluppo di algoritmi e modelli che consentono ai computer di apprendere e migliorare dall’esperienza, senza essere esplicitamente programmati per compiti specifici. Invece di seguire istruzioni precise, i modelli di Machine Learning sono in grado di analizzare dati, identificare pattern e prendere […]

GPT-4: L’evoluzione dell’intelligenza artificiale

GPT-4 rappresenta una significativa evoluzione rispetto al suo predecessore GPT-3. Con una quantità di parametri ancora più elevata, pari a 300 miliardi, questo modello di intelligenza artificiale è in grado di comprendere e generare testi con un’accuratezza e una creatività ancora maggiori. GPT-4 è stato addestrato su una vasta gamma di dati, permettendogli di sviluppare […]

GPT-3: L’evoluzione rivoluzionaria dell’intelligenza artificiale

GPT-3, che sta per Generative Pre-trained Transformer 3, è il modello di intelligenza artificiale più potente e sofisticato sviluppato finora da OpenAI. Utilizzando una rete neurale di dimensioni incredibili, GPT-3 ha la capacità di generare testo coerente, creativo e convincente, come se fosse scritto da un essere umano. Ma cosa rende GPT-3 così straordinario? La […]

MQTT – Il protocollo che muove l’IOT

Se sei coinvolto nell’Internet of Things (IoT) o stai esplorando le possibilità offerte dalla connettività dei dispositivi intelligenti, allora devi conoscere MQTT (Message Queuing Telemetry Transport). MQTT è il protocollo di messaggistica leggero che sta trasformando l’IoT, consentendo ai dispositivi di comunicare in modo efficiente e affidabile, anche in ambienti con risorse di rete limitate. […]