Andrea Merlin
Andrea Merlin
Solution Architect, Senior .NET Dev, Trainer
  • Twitter
  • Github
  • Linkedin
  • Instagram
  • BlueSky
  • Facebook
Salta al contenuto
  • Home
  • Chi sono
  • Corsi & Tools
  • Categorie
  • Eventi
  • Tempo Libero
    • Cabella Ligure
    • Val Borbera
    • Cape Town 2014

git

Ci sono 6 articoli con tag git (questa è la pagina 1 di 2).

Navigazione articoli

Configurare Git Extensions con ssh

E’ consigliabile configurare l’accesso ai repository Git remoti utilizzando ssh. In questo modo il riconscimento tra client (Git Extensions in questo caso) ed il server avviene tramite l’utilizzo di una coppia di chiavi: una chiave privata ed una chiave pubblica. In particolare, il client utilizzerà la chiave privata per ottenere l’accesso, mentre la chiave pubblica […]

in Informatica, Varie | 10 Marzo 2022 | 394 Parole

Aggiungere il file .gitignore in un repository esistente

Un approccio rapido per l’aggiunta di un file .gitignore in un progetto già agganciato ad un repository, utilizzando Visual Studio. Nell ultime versioni di Visual Studio, l’integrazione con le funzionalità di Git è notevolmente migliatorata e consente di avere un’esperienza sicuramente migliore rispetto alle versioni precedenti. Si parte utilizzando il menu Git nella barra dei […]

in Programmazione | 1 Giugno 2021 | 144 Parole

GitHub – Partecipare ad un progetto

Github è uno degli strumenti più noti e diffusi per lo sviluppo collaborativo di software. Il suo core è basato su Git, uno strumento che permette di effetture il controllo di versione del codice, rendendo agevole lo sviluppo collaborativo. Per poter partecipare allo sviluppo di un nuovo progetto è necessario: ottenere una copia locale del […]

in Informatica, Programmazione | 1 Dicembre 2020 | 694 Parole

Git – modelli di branching

Partendo da un articolo scritto nel 2010 da  Vincent Driessen  e disponibile a questo indirizzo  prendo spunto per alcune considerazione sull’approccio al branching in Git. Alla base dell’articolo c’è l’idea di poter definire uno standard per definire il ciclo di sviluppo dei rami dev, hotfix e release. Il tutto sfruttando le potenzialità dei branch.

in Informatica, Programmazione | 20 Marzo 2018 | 408 Parole

Git Merge Vs Rebase

Nello sviluppo collaborativo con Git il merge ed il rebase sono fondamentali per la gestione dei workflow.  Spesso però si fa un pò di confusione: meglio utilizzare merge o rebase? Nei vari manuali di Git, il rebase viene sempre descritto come un comando da non utilizzare, soprattutto quando non si è ancora presa dimestichezza con […]

in Informatica, Programmazione | 12 Marzo 2018 | 460 Parole

Navigazione articoli

Buy Me A Coffee

Legal

Privacy Policy
Independent Publisher realizzato con WordPress