Il Blog di Andrea Merlin
Il Blog di Andrea Merlin
.Net Developer, Senior Consultant, Trainer, Val Borbera lovers
  • Twitter
  • Github
  • Linkedin
  • Instagram
Salta al contenuto
  • Home
  • Chi sono
  • Tempo Libero

principi s.o.l.i.d.

Ci sono 7 articoli con tag principi s.o.l.i.d. (questa è la pagina 1 di 2).

Navigazione articoli

Principi S.O.L.I.D.

“Cosa sono i principi SOLID? Riesci a spiegarmeli in maniera semplice?” Questa domanda mi è stata posta alcuni giorni fa da uno programmatore con “esperienza”,che da alcuni anni sviluppa in .NET. Bella domanda! Tendenzialmente i programmatori (me compreso!) sono orientati alla scrittura di codice, non a pensare a cosa/come lo stanno scrivendo. Questo tipo di […]

in Architetture Software, Informatica | 19 Novembre 2018

I principi S.O.L.I.D. – Conclusioni

Siamo giunti al termine degli articoli legati ai principi S.O.L.I.D. Riassumendo, questi principi sono molto utili durante la programmazione orientata agli oggetti (ODD). Sono stati enunciati da Robert Martin (conosciuto anche come zio Bob) e sono delle linee guida per lo sviluppo ed il refactoring di codice.

in Informatica, Programmazione | 27 Dicembre 2017

I principi S.O.L.I.D – DIP

L’ultimo principio S.O.L.I.D. è il  Dependency Inversion Principle (D). Questo principio rappresenta la separazione tra i moduli/classi di alto livello rispetto ai moduli/classi di basso livello. In pratica, tutto dovrebbe dipendere da astrazioni e non dalle loro implementazioni. Possiamo considerare i metodi/classi di basso livello come la parte core delle nostre applicazioni: si occupano di effettuare, […]

in Informatica, Programmazione | 20 Dicembre 2017

I principi S.O.L.I.D. – ISP

Interface Segregation Principle (ISP): Ogni client non deve implementare interfacce che non usa. Invece di strutturare i moduli implementando un’unica interfaccia, è preferibile organizzare il nostro progetto con interfacce separate (e quindi moduli separati). Come per le classi (dal principio SRP visto in precedenza) anche le interfacce dovrebbero essere definite per specifiche responsabilità. Quando una […]

in Informatica, Programmazione | 18 Dicembre 2017

I principi S.O.L.I.D. – LSP

Il terzo principio S.O.L.I.D. riporta: “You should be able to use any derived class instead of a parent class and have it behave in the same manner without modification“. Si tratta un’estensione del secondo principio (OSP), e implica la necessità di estendere le classi base senza modificarne il loro comportamento originale. Una soluzione possibile per […]

in Informatica, Programmazione | 15 Dicembre 2017

Navigazione articoli

Val Borbera Lovers

Categorie

  • Informatica (137)
    • Architetture Software (10)
    • Google e SEO (6)
    • MVC 5 (1)
    • Prestashop (4)
    • Programmazione (73)
      • ASPNET Core (9)
      • C# (36)
      • Html (1)
      • Javascript (10)
      • Typescript (2)
    • Sharepoint (7)
    • Sicurezza Informatica (4)
    • Social Network (11)
    • Varie (15)
    • VS Code (1)
    • Wordpress (7)
  • Tempo Libero (14)
    • Cabella Ligure (1)
    • Cape Town 2014 (11)
    • Val Borbera (2)
  • Varie (17)

Pubblicazioni

Gennaio: 2019
LMMGVSD
« Dic  
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031 
Independent Publisher realizzato con WordPress